Il Johannisberg, comunemente conosciuto come Riesling o Riesling Renano, è un vitigno a bacca bianca di prestigio internazionale, noto per la sua raffinata aromaticità e longevità. Il profilo olfattivo del Johannisberg si distingue per intense note floreali, mela verde, pesca, agrumi, petrolio e talvolta sfumature minerali. Al palato offre una straordinaria freschezza, vivace acidità e una piacevole mineralità, con una struttura elegante e un equilibrio tra morbidezza e vivacità.
Le principali regioni viticole di coltivazione sono la Valle del Reno e la Mosella in Germania, ma importanti espressioni si trovano anche in Alsazia (Francia), Austria, Svizzera (soprattutto nel Vallese, dove è conosciuto proprio come Johannisberg), Italia settentrionale e Australia.
I vini prodotti spaziano da secchi a dolci, spesso con residuo zuccherino bilanciato dalla freschezza acida. Possono presentarsi come vini fermi, spumanti o da vendemmia tardiva, capaci di un lungo affinamento in bottiglia.
Per gli abbinamenti, il Johannisberg si sposa magnificamente con piatti di pesce, crostacei, sushi, cucina asiatica speziata, carni bianche, formaggi freschi o erborinati, e piatti a base di verdure. La sua versatilità lo rende ideale anche con piatti leggermente piccanti o agrodolci.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata