Il Fausset è un vitigno raro, noto per la sua espressività aromatica e la personalità fine nei vini che genera. Al naso presenta profumi delicati di fiori bianchi, agrumi maturi, mela verde e sentori erbacei che richiamano la macchia mediterranea. Al palato si distingue per una freschezza vivace, sostenuta da una piacevole acidità e da una mineralità sottile; aromi di frutta a polpa bianca, note di mandorla amara e un finale leggermente sapido completano un profilo equilibrato e raffinato.
Le principali zone di coltivazione del Fausset si trovano in alcune aree selezionate del Piemonte e della Liguria, dove il microclima favorisce la piena maturazione e l’espressione del potenziale aromatico del vitigno.
I vini ottenuti dal Fausset si presentano prevalentemente in versione bianco fermo, ma non mancano interpretazioni rifermentate in bottiglia o con breve affinamento in legno, che ne esaltano la complessità.
Ideali come aperitivo, i vini Fausset si abbinano perfettamente a piatti di pesce, crostacei, sushi, formaggi freschi e verdure di stagione. Ottimo anche con risotti delicati o carni bianche, valorizzando la cucina mediterranea con eleganza e versatilità.