Il Plant de Blanc è un vitigno a bacca bianca poco diffuso, ma apprezzato per la sua freschezza e la vivacità dei suoi vini. Dal profilo aromatico sottile, offre sentori floreali delicati, note di mela verde e agrumi, con un tocco erbaceo che dona complessità al bouquet. Al palato, si distingue per un’acidità marcata e una struttura leggera; regala sensazioni di freschezza, mineralità e una discreta persistenza, rendendolo particolarmente piacevole da degustare giovane.

Le zone di coltivazione principali si concentrano soprattutto nella Valle della Loira, in Francia, dove il Plant de Blanc è tradizionalmente utilizzato come sinonimo di Folle Blanche. Qui, il vitigno è impiegato per la produzione di vini secchi e distillati come l’Armagnac e il Cognac.

I vini derivati dal Plant de Blanc sono tipicamente freschi, secchi e leggeri, ideali come aperitivo o in abbinamento a piatti delicati. Ottimi gli accostamenti con frutti di mare, ostriche, pesci alla griglia e insalate estive; interessante anche con formaggi freschi come la ricotta o il caprino, che ne esaltano la vivacità aromatica e l’equilibrio gustativo.

Le regioni principali del vitigno Plant de Blanc

Nessuna regione trovata per il vitigno Plant de Blanc.