Il Lauzet è un vitigno a bacca bianca di antiche origini, storicamente coltivato nei Pirenei francesi, in particolare nella regione di Jurançon, ma degno di attenzione anche nella cultura enologica italiana per la sua rarità e particolarità organolettiche. Il profilo aromatico del Lauzet è estremamente fine e delicato: note di fiori bianchi, scorza d’agrumi, mela verde e accenni erbacei si fondono con sentori minerali che richiamano il terroir montano da cui proviene. Al palato si distingue per una fresca acidità, una struttura leggera e un finale elegante leggermente ammandorlato.
I principali areali di coltivazione rimangono circoscritti ai pendii freschi e ventilati dei Pirenei, particolarmente tra i vigneti di Jurançon e Béarn. I vini ottenuti dal Lauzet sono generalmente vinificati in purezza o in blend con altri autoctoni, spesso in stile secco, ma talvolta anche dolce, a seconda del grado di maturazione delle uve.
Per gli abbinamenti, il Lauzet si esalta con piatti delicati a base di pesce, frutti di mare, antipasti leggeri, formaggi freschi e carni bianche, accompagnando con discrezione la cucina di mare mediterranea e la tradizione gastronomica alpina.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata