Il Bedan è un antico vitigno autoctono piemontese, oggi raro e coltivato principalmente nella zona del Canavese, in particolare nelle province di Torino e Biella. Questo vitigno a bacca rossa si distingue per un profilo aromatico delicato, caratterizzato da note floreali di violetta e rosa, accompagnate da sentori fruttati di ciliegia, fragoline di bosco e sfumature speziate leggere. Al palato, il Bedan offre vini dal corpo medio, con tannini morbidi e una fresca acidità che ne esalta la beva.

I vini prodotti da Bedan sono in genere vinificati in purezza o in blend con altri vitigni autoctoni, dando origine a rossi giovani e fragranti, ideali per il consumo in tempi relativamente brevi. Alcuni produttori sperimentano anche una breve maturazione in legno, conferendo maggiore complessità aromatica senza appesantire la struttura del vino.

Gli abbinamenti culinari consigliati includono salumi delicati, battuta di Fassona piemontese, tajarin al ragù leggero e formaggi freschi come la robiola. Perfetto anche con piatti della tradizione piemontese, il Bedan valorizza la cucina regionale grazie alla sua piacevole freschezza e versatilità.

Le regioni principali del vitigno Bedan

Nessuna regione trovata per il vitigno Bedan.