Il Rouge Duret è un vitigno a bacca rossa di antica origine, apprezzato per la sua espressività e il profilo aromatico distintivo. Al naso si distingue per note di piccoli frutti rossi come ciliegia e lampone, impreziosite da sentori speziati di pepe nero, leggere sfumature erbacee e un tocco terroso che richiama la radice e il sottobosco. Al palato, il vino si presenta di medio corpo, con tannini setosi e una piacevole freschezza che ne sostiene la beva, offrendo una chiusura elegante e persistente.
Le principali regioni di coltivazione del Rouge Duret si trovano soprattutto nel nord della Francia, in particolare nella Valle del Rodano e in alcune zone del Beaujolais, ma piccole produzioni si rintracciano anche in Piemonte e in alcune aree collinari italiane.
I vini ottenuti da questo vitigno si presentano generalmente come rossi giovani, da bere entro pochi anni dalla vendemmia, ma possono anche essere impiegati in blend per conferire struttura e vivacità ad assemblaggi più complessi.
Gli abbinamenti gastronomici ideali includono piatti a base di carni bianche, salumi delicati, funghi trifolati e formaggi a media stagionatura, valorizzando la versatilità e la raffinatezza del Rouge Duret a tavola.