Il Petite Jaune è un vitigno autoctono raro, originario della Valle d’Aosta, particolarmente apprezzato per la sua freschezza e la sua personalità distintiva. Al naso, offre un bouquet aromatico ricco e delicato, con sentori primari di fiori bianchi, mela verde e agrumi, accompagnati da sottili note erbacee e sfumature di mandorla fresca. Al palato si distingue per una piacevole acidità, un corpo snello e sapido, nonché una persistenza raffinata che lascia emergere richiami minerali.

Questo vitigno viene coltivato prevalentemente nei vigneti di media e alta quota della Valle d’Aosta, dove il clima fresco e la forte escursione termica favoriscono lo sviluppo di aromi complessi. I vini ottenuti dal Petite Jaune sono tipicamente vinificati in purezza come vini bianchi secchi, anche se talvolta si possono incontrare versioni con un leggero affinamento in legno per aggiungere complessità.

Gli abbinamenti gastronomici ideali includono antipasti delicati, piatti a base di pesce d’acqua dolce, formaggi freschi e carni bianche leggere, valorizzando la freschezza varietale e l’elegante acidità del vino.

Le regioni principali del vitigno Petite Jaune

Nessuna regione trovata per il vitigno Petite Jaune.