Il Ruen è un vitigno a bacca nera originario della Bulgaria, risultato di un incrocio tra il Syrah e il Mavrud. Si distingue per un profilo aromatico intenso, con note predominanti di frutti neri maturi come mora e prugna, accompagnate da sentori speziati di pepe nero, lieve liquirizia e cenni erbacei. Al gusto, i vini ottenuti dal Ruen si presentano strutturati, con tannini ben integrati, buona acidità e un finale persistente che richiama le sfumature speziate e fruttate percepite al naso.
Le principali regioni viticole per la coltivazione del Ruen si trovano in Bulgaria, in particolare nella Tracia e nel distretto di Plovdiv, dove il microclima favorisce la maturazione ottimale delle uve.
Il Ruen viene prevalentemente vinificato in versione secca, spesso affinato in legno per esaltare ulteriormente la complessità aromatica e la struttura. Si trovano anche esempi di blend con altri vitigni autoctoni o internazionali.
In termini di abbinamento gastronomico, il Ruen si sposa perfettamente con carni rosse alla griglia, stufati, selvaggina e formaggi stagionati, ma è ottimo anche con piatti speziati o a base di funghi.