Vitigno rosso

Il Pamid è un antico vitigno a bacca rossa originario della Bulgaria e diffuso storicamente nei Balcani, in particolare nelle regioni vitivinicole della Thracia e della Valle del Danubio. Si caratterizza per un profilo aromatico delicato, con note di frutti rossi come ciliegia e fragola, accompagnate da leggere sfumature erbacee e, a volte, sentori floreali. Al palato, i vini prodotti da Pamid sono generalmente leggeri, con tannini morbidi, un’acidità moderata e una struttura piuttosto semplice, che li rende particolarmente piacevoli da consumare giovani.

Le principali aree di coltivazione del Pamid si trovano ancora oggi in Bulgaria, ma il vitigno è presente anche, seppur in misura minore, in alcune zone della Serbia, della Macedonia del Nord e della Grecia. I vini tipici sono rossi freschi o rosati, vinificati in modo da esaltare la fragranza e le componenti fruttate, spesso non affinati in legno.

Gli abbinamenti consigliati per i vini Pamid comprendono piatti semplici della tradizione mediterranea: antipasti leggeri, carni bianche grigliate, piatti a base di verdure e formaggi freschi. Grazie alla loro leggerezza, questi vini sono ottimi anche con piatti tipici della cucina estiva.

Le regioni principali del vitigno Pamid

Nessuna regione trovata per il vitigno Pamid.