Il Pinot Beurot è un vitigno a bacca bianca, conosciuto in Italia per essere uno stretto parente del Pinot Gris. Dal punto di vista aromatico, si distingue per note fruttate di pera matura, pesca e melone, accompagnate da sentori floreali delicati e lievi sfumature speziate. Al gusto, offre una notevole morbidezza, una struttura piena e una piacevole freschezza, con una persistenza equilibrata e un finale leggermente ammandorlato.
Le principali regioni viticole dove il Pinot Beurot è coltivato comprendono la Borgogna in Francia, da cui trae le sue migliori espressioni, ma è presente anche in alcune zone vocate dell'Italia settentrionale, in particolare nel Friuli Venezia Giulia e nell'Alto Adige.
I vini ottenuti dal Pinot Beurot sono generalmente bianchi secchi, sia come vini fermi che spumantizzati. Si caratterizzano per una buona complessità aromatica e una struttura avvolgente, che li rende adatti a brevi periodi di affinamento in bottiglia.
Gli abbinamenti gastronomici consigliati includono antipasti di pesce, crostacei, carni bianche delicate, risotti alle erbe e formaggi freschi o a pasta molle, che ne esaltano la morbidezza e la finezza aromatica.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata