Vitigno bianco

Il Condrieu è un vitigno iconico dell'area settentrionale della Valle del Rodano, interamente dedicato alla produzione di vini bianchi da uve Viognier. Questo vitigno si distingue per il suo profilo aromatico complesso, caratterizzato da intense note di albicocca matura, pesca, fiori d’arancio, violetta, miele e sottili accenti speziati. Al palato, i vini Condrieu mostrano una consistenza ricca e vellutata, con una struttura generosa e una vivace freschezza che bilancia l’opulenza e la morbidezza del corpo.

Le principali aree viticole si concentrano esclusivamente attorno al comune di Condrieu, su pendii ripidi dal suolo granitico che donano unicità e mineralità alle espressioni varietali. I vini prodotti sono generalmente secchi, anche se possono talvolta sviluppare leggere rotondità zuccherina, mantenendo eleganza e profondità aromatica.

I Condrieu si esprimono idealmente come vini monovitigno, raramente affinati in legno nuovo per non sovrastare le delicate sfumature varietali. Gli abbinamenti gastronomici consigliati includono piatti a base di pesce nobile, crostacei, cucina asiatica raffinata, foie gras e formaggi erborinati a pasta morbida, capaci di esaltare la ricchezza aromatica e la freschezza del vino.

Le regioni principali del vitigno Condrieu

Nessuna regione trovata per il vitigno Condrieu.

I vini a base di Condrieu

Gioventù

Valle del Rodano - Côte-rôtie - 2019

Domaine Guy Bernard - Coteau de Bassenon
Bottiglia (75cl)