Vitigno bianco

Il Merzling è un vitigno a bacca bianca originario della Germania, nato dall'incrocio tra Seyve-Villard, Riesling e Pinot Grigio. Viene coltivato principalmente nei climi freschi dell’Europa centrale, con particolare presenza nel Baden (Germania) e alcune zone limitate nel nord Italia, in Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia. Caratterizzato da un profilo aromatico delicato e invitante, presenta note di frutta a polpa bianca come mela, pera e pesca, accompagnate da leggere sfumature floreali e accenni erbacei o minerali. Al palato il Merzling si distingue per l’ottima freschezza, corpo medio e una piacevole sapidità che equilibra la naturale ricchezza aromatica. Viene vinificato prevalentemente come vino bianco secco, ma si riscontrano anche versioni spumantizzate dove l’acidità espressiva viene valorizzata. È ideale come aperitivo, ma eccelle in abbinamento con piatti a base di pesce, antipasti leggeri, formaggi freschi e cucina vegetariana. Da provare anche con piatti tipici dell’Alto Adige come canederli alle erbe o trota affumicata, dove la sua vivacità aromatica accompagna ed esalta i sapori locali.

Le regioni principali del vitigno Merzling

Nessuna regione trovata per il vitigno Merzling.