Il Prunelard è un antico vitigno a bacca nera originario del sud-ovest della Francia, ma sta guadagnando crescente interesse anche tra gli appassionati e i produttori italiani di vini di carattere. Esibisce un affascinante profilo aromatico, caratterizzato da intense note di frutti neri maturi come prugna, mora e ciliegia, accompagnate da sentori speziati di pepe nero e delicate sfumature erbacee. Al palato, il Prunelard si distingue per una struttura robusta, tannini vellutati e una freschezza equilibrata che ne valorizza la beva.
Le principali zone di coltivazione del Prunelard sono situate nelle regioni francesi del Gaillac e del Tarn, ma la sua adattabilità gli permette di offrire risultati interessanti anche in territori simili per clima e suolo.
I vini prodotti con il Prunelard spaziano dai rossi giovani e fruttati fino a versioni più complesse e affinate, spesso passate in legno, capaci di evolvere ulteriormente negli anni.
Gli abbinamenti ideali includono carni rosse grigliate, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati, mentre la sua speziatura naturale lo rende perfetto anche con cucina etnica saporita.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata