Il Pederna, conosciuto anche come Arinto, è un vitigno bianco autoctono portoghese, ampiamente coltivato soprattutto nella regione della Vinho Verde, nel nord-ovest del Portogallo. Questo vitigno si distingue per un profilo aromatico fresco e vibrante, in cui dominano sentori di mela verde, agrumi come lime e limone, note minerali e spesso un accenno di erbe aromatiche. Al palato, il Pederna si esprime con una spiccata acidità, che conferisce al vino grande freschezza e longevità, accompagnata da un corpo medio-leggero e una piacevole sapidità finale.
I vini prodotti con il Pederna sono tipicamente fermi o leggermente frizzanti, con una gradazione alcolica moderata e un carattere vivace, molto adatti all’aperitivo o come vini da tutto pasto nei mesi più caldi. Nelle versioni più elaborate, possono evolvere con note più complesse di frutta matura e di mandorla.
Gli abbinamenti consigliati includono frutti di mare, crostacei, pesci alla griglia, insalate fresche, sushi e formaggi giovani a pasta molle. La loro acidità naturale li rende particolarmente apprezzati anche con piatti dal gusto speziato o leggermente piccante, esaltando sia la cucina mediterranea che asiatica.