Il Muscat d’Alexandrie è un vitigno aromatico a bacca bianca, noto per il suo profilo olfattivo intenso e riccamente fruttato. Al naso offre sentori inconfondibili di uva matura, fiori d’arancio, rosa, pesca, albicocca e miele, con una nota delicatamente muschiata che ne amplifica l’eleganza. Al palato, il vino risulta generalmente ampio, morbido e persistente, con una freschezza equilibrata da una leggera dolcezza naturale e una piacevole sapidità.
Le principali regioni vitivinicole di coltivazione includono la Sicilia, l’isola di Pantelleria, ma anche regioni del sud della Spagna e del Nord Africa. In Italia, il Muscat d’Alexandrie è protagonista di vini celebri come il Moscato di Pantelleria e l’Zibibbo.
I vini ottenuti da questo vitigno spaziano da secchi aromatici a passiti dolci, moscati spumanti e liquorosi, apprezzati per l’intensa aromaticità e la capacità di invecchiamento. Perfetti da degustare con pasticceria secca siciliana, cannoli, cassate o formaggi erborinati, si esprimono anche in abbinamento con cucina asiatica speziata e piatti a base di crostacei, confermando la loro versatilità in tavola.
Francia
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata