Il Munier, noto anche come Pinot Meunier, è un vitigno a bacca nera ampiamente coltivato principalmente nelle regioni della Champagne in Francia, ma trova espressione anche in alcune aree del Nord Italia. Questo vitigno si distingue per il suo profilo aromatico fresco e fruttato, con note predominanti di frutti rossi come ciliegia, fragola e lampone, accompagnate talvolta da sentori floreali e di spezie leggere.
Dal punto di vista gustativo, il Munier offre vini equilibrati dalla buona acidità, corpo medio e tannini morbidi, caratterizzati da una piacevole rotondità e vivacità al palato. I vini prodotti da Munier, specialmente nelle versioni spumantizzate, presentano una spiccata freschezza, leggerezza e accessibilità.
Le principali regioni viticole sono la Champagne, dove il Munier viene spesso assemblato con Pinot Noir e Chardonnay per la produzione di Champagne, e alcune zone del Trentino ed Oltrepò Pavese.
Gli stili tipici includono spumanti metodo classico, rosé fruttati e occasionalmente vini rossi leggeri. In abbinamento, il Munier si presta perfettamente a piatti delicati come antipasti di pesce, carpacci, salumi magri, formaggi freschi e sushi, valorizzando la freschezza e la vivacità della cucina.