Il Douce Noire, noto anche come Bonarda in Italia e Charbono in California, è un vitigno a bacca nera apprezzato per la sua versatilità e profondità aromatica. Al naso offre profumi intensi di frutti neri maturi come mora, prugna e ciliegia nera, accompagnati da delicate note floreali e sentori speziati di pepe nero, liquirizia e talvolta un richiamo di terra umida. Al palato i vini si distinguono per una struttura medio-corposa, tannini morbidi e una vibrante acidità che conferisce freschezza, con un finale persistente e leggermente amarognolo.
Le principali regioni viticole di coltivazione includono il Piemonte, in particolare le province di Alessandria, Asti e Pavia, oltre a una notevole presenza in California, dove prende il nome di Charbono. I vini prodotti da Douce Noire possono variare dallo stile giovane e fruttato, ideale per un consumo immediato, fino a versioni più complesse e maturate in legno, capaci di una certa longevità.
Gli abbinamenti gastronomici consigliati includono carni rosse alla griglia, brasati, formaggi stagionati e piatti ricchi a base di funghi o tartufo, che ben si armonizzano con le note intense e speziate del vino.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata