Vitigno bianco

Il Bergeron, noto anche come Roussanne, è un vitigno a bacca bianca particolarmente apprezzato per la sua espressività aromatica e la sua struttura elegante. Al naso, offre un bouquet complesso con sentori di albicocca matura, pera, fiori di campo, miele e leggere note di nocciola e erbe aromatiche. Al palato si distingue per la sua freschezza ben bilanciata, una buona acidità e una leggerezza minerale che dona persistenza e finezza.

La zona di riferimento per la coltivazione del Bergeron in Italia è la Valle d'Aosta, soprattutto nella sottozona di Chambave, ma è ampiamente diffuso anche nella regione francese della Savoia, nella denominazione Vin de Savoie.

I vini prodotti con Bergeron sono spesso vinificati in purezza e avanzano bene con la maturità; si presentano generalmente secchi, dotati di corpo medio, e talvolta possono essere affinati in legno per aggiungere complessità.

Gli abbinamenti culinari ideali includono piatti a base di pesce grasso, crostacei, pollame in salsa cremosa, formaggi molli e piatti a base di verdure. La sua struttura e le sue note aromatiche lo rendono un accompagnamento versatile sia per la cucina tradizionale alpina che per piatti raffinati.

Le regioni principali del vitigno Bergeron

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

I vini a base di Bergeron

Maturità

Savoia e Bugey - 2021

Jean perrier et fils
Bottiglia (75cl)