Il Tressalier è un vitigno a bacca bianca raro, autoctono della regione francese dell’Allier, situata nell’ambito della denominazione Saint-Pourçain nella Loira centrale. Il suo profilo aromatico è delicatamente fruttato, con note di mela verde, pera croccante e sfumature agrumate, arricchite da leggere sensazioni floreali di biancospino e camomilla. Al palato si distingue per una freschezza vibrante, una struttura leggera e una piacevole mineralità, che rendono il vino armonioso e particolarmente elegante.
Il Tressalier viene principalmente coltivato nella zona di Saint-Pourçain, dove è spesso assemblato con il Sauvignon Blanc, anche se alcune vinificazioni in purezza ne esaltano la tipicità. Gli stili di vino ottenuti sono generalmente secchi, freschi e di pronta beva, pensati per essere apprezzati giovani, quando la loro espressione aromatica è al massimo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, i vini a base di Tressalier si sposano splendidamente con piatti di pesce al vapore, crostacei, insalate fresche, formaggi di capra e antipasti leggeri. Sono particolarmente consigliati anche con piatti della cucina vegetariana e tartare di pesce bianco.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata