Vitigno rosso

Il vitigno Monteuse, noto anche come Mondeuse, è un’antica varietà autoctona della Savoia, nel sud-est della Francia, ma nel contesto vitivinicolo italiano si trova soprattutto nella Valle d'Aosta, dove viene coltivato con attenzione per preservarne l'autenticità. Il profilo aromatico della Monteuse si distingue per intensi sentori di piccoli frutti rossi – come ribes e mora – accompagnati da note speziate di pepe nero, erbe alpine e talvolta accenni floreali di violetta. In bocca, il vino si presenta di corpo medio, con una vivace freschezza, tannini ben presenti ma mai invadenti e una chiusura sapida e persistente.

La Monteuse viene vinificata principalmente in stile rosso secco, talvolta con affinamento in legno per sviluppare ulteriori nuance di liquirizia o tabacco. I vini ottenuti sono caratterizzati da struttura ed eleganza, ideali per un invecchiamento medio-lungo.

Gli abbinamenti gastronomici ideali includono salumi di montagna, piatti a base di selvaggina, arrosti di carne rossa e formaggi stagionati tipici alpini, come la Fontina DOP. Un calice di Monteuse esalta anche la complessità di piatti a base di funghi o spezzatini cotti lentamente.

Le regioni principali del vitigno Monteuse

Nessuna regione trovata per il vitigno Monteuse.