Il Prunelart è un antico vitigno a bacca nera originario del sud-ovest della Francia, oggi riscoperto e valorizzato per la sua unicità. Al naso esprime profumi intensi di prugna matura, mora, ribes nero e leggere note speziate che ricordano il pepe nero e il tabacco. Al palato si distingue per una struttura elegante, tannini ben integrati, buona freschezza e una piacevole ricchezza fruttata, accompagnata da accenni terrosi e lievi sfumature di cuoio nel finale.
Le principali zone di produzione si trovano nel Sud-Ovest francese, in particolare nel Tarn e nell’area di Gaillac, dove il Prunelart è spesso vinificato in purezza o in blend con altri vitigni locali.
I vini prodotti da Prunelart sono tipicamente rossi strutturati, capaci di un discreto invecchiamento, con aromi complessi e un equilibrio tra frutto e spezie. Può anche essere utilizzato per la produzione di vini rosati freschi e vivaci, sebbene ciò sia più raro.
In termini di abbinamenti gastronomici, il Prunelart si sposa perfettamente con piatti a base di carni rosse, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati. È particolarmente indicato con brasati, agnello al forno ed eccellenti formaggi come il Roquefort o il Comté stagionato.