Il Len de l’El è un vitigno autoctono raro dell’area sud-ovest della Francia, particolarmente diffuso nel dipartimento del Tarn, all’interno della denominazione Gaillac. Questo vitigno a bacca bianca si distingue per un profilo aromatico raffinato e complesso: al naso emergono intensi sentori di fiori bianchi, note di pesca, mela verde, agrumi e sfumature erbacee, talvolta accompagnate da tocchi di miele e anice. Al palato i vini ottenuti dal Len de l’El sono generalmente freschi, di buona acidità e sucrosità, con una trama minerale che ne esalta la bevibilità; il finale è spesso elegantemente fruttato e persistente.
I principali stili di vino prodotti includono sia versioni secche che leggermente dolci, spesso caratterizzate da un corpo medio e da una vivace espressività aromatica. Il Len de l’El viene vinificato sia in purezza sia in assemblaggio con altri vitigni locali per aumentare freschezza e complessità.
Gli abbinamenti gastronomici ideali comprendono antipasti di mare, crostacei, insalate fresche, piatti a base di pesce grigliato e carni bianche delicate. Ottimo anche con formaggi freschi e caprini, valorizza le preparazioni con verdure ed erbe aromatiche.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata