Vitigno bianco

L’Adiane è un vitigno a bacca bianca raro e pregiato, noto per il suo profilo aromatico fresco e distintivo. Al naso offre eleganti sentori floreali, tra cui gelsomino e zagara, accompagnati da note fruttate di mela verde, pesca bianca e agrumi maturi. In bocca si distingue per una freschezza vibrante, una struttura equilibrata e una piacevole persistenza. Il gusto rivela note di mandorla fresca e una lieve mineralità che conferisce profondità e complessità.

Le principali zone vitivinicole dell’Adiane si trovano nel Sud Italia, in particolare in alcune aree collinari della Calabria e della Sicilia, dove il clima mediterraneo favorisce la perfetta maturazione delle uve.

I vini prodotti con l’Adiane si presentano prevalentemente come bianchi secchi, caratterizzati da una buona acidità e una struttura elegante; in alcuni casi vengono vinificati in versione leggermente frizzante per esaltarne la freschezza.

L’Adiane trova perfetti abbinamenti con piatti a base di pesce, crostacei, crudi di mare, risotti agli agrumi e verdure alla griglia. Eccellente anche con formaggi freschi e piatti della cucina mediterranea leggera, valorizzando la delicatezza e la complessità dei sapori.

Le regioni principali del vitigno Adiane

Nessuna regione trovata per il vitigno Adiane.