L’Assyrtiko di Santorini è un vitigno a bacca bianca di origine greca, celebre per la sua capacità unica di esprimere il carattere vulcanico dell’isola da cui proviene. Al naso rivela un profilo aromatico minerale e salino, con sentori di agrumi freschi, scorza di limone, pietra focaia, fiori bianchi e leggere note di erbe mediterranee. Al palato è vibrante, teso e verticale, caratterizzato da un’acidità marcata e da una struttura piena che conferisce grande longevità ai vini.
Le principali regioni viticole si concentrano nell’isola di Santorini, nel Mar Egeo, dove i vigneti sono coltivati spesso ad alberello tradizionale per resistere al vento e al clima arido. Qui l’Assyrtiko dà il meglio di sé sia nelle versioni secche che dolci (Vinsanto).
Gli stili tipici di vino prodotti comprendono vini bianchi secchi, spesso affinati in acciaio o, talvolta, in legno, e vini dolci passiti dalla straordinaria intensità gustativa.
In abbinamento, l’Assyrtiko si sposa perfettamente con piatti a base di pesce e frutti di mare, sushi, crostacei, formaggi freschi, antipasti a base di verdure grigliate e cucina mediterranea aromatica. La sua freschezza esalta inoltre specialità di carni bianche leggere e piatti a base di pollo agli agrumi.
Grecia
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata