Il Muscat de Frontignan Rouge è una varietà di vitigno aromatica, celebre per la sua intensità olfattiva e il suo profilo gustativo unico. Al naso si distingue per note floreali pronunciate di rosa e fiori d’arancio, arricchite da sentori di albicocca matura, frutti rossi e un delicato accenno di spezie dolci. Al palato, il vino che ne deriva si caratterizza per una dolcezza equilibrata, freschezza vivace e una struttura elegante, con un finale persistente e aromatico.
Le principali regioni viticole di coltivazione si trovano nel sud della Francia, in particolare attorno alla località di Frontignan, anche se piccoli appezzamenti sono presenti in Italia e in alcune zone del Mediterraneo. I vini prodotti da questo vitigno sono tipicamente vini dolci e liquorosi, spesso vinificati come vini passiti o muscats à petits grains rouges, in grado di esprimere appieno il patrimonio aromatico del grappolo.
Gli abbinamenti ideali includono dolci a base di frutta, crostate, pasticceria secca, formaggi erborinati come il Roquefort o il Gorgonzola, e piatti speziati della cucina asiatica, dove la dolcezza del vino equilibra perfettamente le note piccanti e aromatiche.