La Tintilla de Rota è un vitigno a bacca rossa originario dell’Andalusia, nel sud della Spagna, particolarmente diffuso nella zona di Rota e nelle regioni circostanti della provincia di Cadice. Il suo profilo aromatico è caratterizzato da intense note di frutti rossi maturi, come ciliegia, mora e prugna, arricchite da sentori speziati di pepe nero, cenni balsamici, e leggere sfumature di liquirizia e cacao nei vini più affinati. Al palato, la Tintilla de Rota offre buona struttura, tannini rotondi e una piacevole freschezza aromatica, con una persistenza gustativa equilibrata e profondamente fruttata.
Le principali regioni di coltivazione comprendono la zona costiera dell’Andalusia e, in misura minore, alcune aree dell’Estremadura. Questo vitigno si presta sia alla produzione di vini rossi secchi, eleganti e complessi, sia di vini dolci e liquorosi, ottenuti tramite appassimento delle uve, che richiamano lo stile dei grandi vini fortificati della zona.
Gli abbinamenti ideali includono carni rosse grigliate, arrosti di agnello, piatti speziati della cucina mediterranea e formaggi stagionati; nei suoi stili dolci, si sposa perfettamente con dessert al cioccolato fondente e dolci a base di frutta secca.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata