Il Carignan Noir è un vitigno a bacca rossa di origine spagnola, ma ampiamente coltivato nel sud della Francia, in particolare nelle regioni del Languedoc-Roussillon e nella Sardegna sudoccidentale (dove prende il nome di Carignano). Offre vini dal colore rubino intenso, con spiccati sentori aromatici di frutti rossi maturi come ciliegia nera, mora e prugna, arricchiti da note speziate di pepe nero, liquirizia, cuoio e, occasionalmente, sfumature erbacee o balsamiche. Al palato risulta strutturato, con tannini presenti ma equilibrati e un'acidità vivace, caratteristiche che ne favoriscono la longevità.
I principali stili sono vini rossi fermi, sia in taglio con altri vitigni che in purezza, talvolta anche da vecchie vigne ad alberello che conferiscono complessità e concentrazione. In Sardegna, il Carignano del Sulcis DOC si distingue per eleganza, profondità e una buona componente minerale.
Si abbina perfettamente a piatti ricchi e saporiti come arrosti di carne, selvaggina, stufati, formaggi stagionati e cucina mediterranea a base di pomodoro. Ottimo anche con salumi tipici e piatti speziati che valorizzano il suo carattere deciso.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata