La Sérine è un antico vitigno a bacca rossa, considerato una varietà autoctona della Valle del Rodano settentrionale, in particolare nelle zone di Côte-Rôtie e Saint-Joseph. Viene spesso assimilato alla Syrah, ma la Sérine si distingue per i suoi grappoli più piccoli e il profilo qualitativo elevato.
Al naso, offre intensi aromi di frutti neri maturi come mora e ribes nero, arricchiti da note speziate di pepe nero, violetta, liquirizia e un sottofondo di erbe aromatiche. In bocca, la Sérine esibisce una struttura elegante, tannini setosi e una spiccata freschezza, con un finale persistente che richiama sentori minerali e delicatamente affumicati.
I vini prodotti da Sérine sono tipicamente profondi, complessi e particolarmente adatti all'invecchiamento. Oltre ai vini rossi in purezza, viene spesso assemblata per donare finezza e profondità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Sérine si esprime al meglio con carni rosse grigliate, selvaggina, piatti speziati e formaggi stagionati, ma si abbina con grande armonia anche a preparazioni a base di funghi e tartufo.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata