Il Mataro, conosciuto anche come Mourvèdre in Francia e Monastrell in Spagna, è un vitigno a bacca rossa dal profilo intenso e complesso. Al naso rivela sentori di frutti scuri maturi come mora, prugna e ciliegia nera, accompagnati da note speziate di pepe nero, liquirizia e tocchi erbacei. Al palato il Mataro si distingue per la struttura tannica pronunciata, un'acidità equilibrata e una persistenza aromatica che spesso richiama accenni di cuoio, cacao e terra bagnata.
Le principali regioni vitivinicole dove viene coltivato includono la Provenza e la valle del Rodano meridionale in Francia, le zone calde della Spagna sud-orientale e alcune aree dell'Australia e della California.
I vini prodotti sono generalmente rossi corposi, spesso utilizzati in blend come nel famoso assemblaggio GSM (Grenache-Syrah-Mourvèdre), ma possono anche essere vinificati in purezza, offrendo intensità e potenziale di invecchiamento.
L’abbinamento ideale prevede piatti robusti come carni rosse alla griglia, selvaggina, stufati aromatici e formaggi stagionati, in grado di valorizzare la ricchezza e la complessità del Mataro.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata