Il Melon à Queue Rouge è un vitigno a bacca bianca originario della Valle della Loira e riconoscibile per la sua caratteristica coda rosso-violacea del grappolo. Il profilo aromatico dei vini prodotti con questo vitigno è raffinato e delicato: emergono sentori di agrumi, mela verde, fiori bianchi e leggere note saline, con un’espressione olfattiva fresca ed elegante. Al palato si riscontra una notevole acidità, una struttura leggera e una mineralità ben definita che contribuisce a un finale persistente e armonioso.
Le principali regioni di coltivazione del Melon à Queue Rouge si trovano nella parte occidentale della Valle della Loira, in particolare nelle zone di Muscadet Sèvre-et-Maine, dove questo vitigno è apprezzato per la produzione di vini freschi e di facile abbinamento gastronomico.
Gli stili tipici includono vini secchi, giovani, spesso elaborati sur lie per alcuni mesi al fine di accentuare la complessità e la rotondità, mantenendo una straordinaria freschezza e una spiccata purezza minerale.
Grazie alla sua freschezza e sapidità, il Melon à Queue Rouge si abbina perfettamente a frutti di mare, ostriche, crostacei, pesci d’acqua dolce o salata e piatti a base di verdure fresche o formaggi caprini.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata