Il Merlette è un vitigno raro e poco conosciuto, valorizzato principalmente in alcune zone selezionate dell’Italia settentrionale, in particolare nel Piemonte e nella Valle d’Aosta. Questo vitigno si distingue per un profilo aromatico elegante e complesso: al naso emergono note di ciliegia matura, piccoli frutti rossi di bosco, violetta e leggere sfumature di spezie dolci e mandorla. Al palato si presenta armonioso, con una struttura media, tannini setosi e una buona freschezza che conferisce equilibrio e persistenza al sorso.
I vini prodotti da Merlette vengono generalmente vinificati in rosso, sia in versione giovane che affinata; nei migliori esempi si riscontrano una finezza e una longevità sorprendenti. Alcuni produttori sperimentano anche versioni rosate, dove la fragranza del frutto è in primo piano.
Il Merlette si abbina perfettamente a piatti della tradizione piemontese come il vitello tonnato, tajarin al ragù, carni rosse grigliate e formaggi a media stagionatura. La sua versatilità lo rende ideale anche con preparazioni a base di funghi e con salumi artigianali del territorio.