Il Chasselas Flétri è un vitigno caratteristico, apprezzato per la produzione di vini dolci ottenuti grazie all’appassimento delle uve direttamente in vigna. Aromaticamente, si distingue per un bouquet complesso e raffinato: note di frutta disidratata come albicocca, pesca e pera si intrecciano con sentori di miele, fiori bianchi e, talvolta, accenni di nocciola e spezie delicate. Al palato offre una dolcezza elegante bilanciata da una piacevole freschezza, struttura avvolgente e finale persistente.
Le principali regioni vitivinicole dove il Chasselas Flétri viene coltivato si trovano in Svizzera, soprattutto nel Canton Vallese, dove il microclima alpino favorisce l’appassimento ottimale delle uve. Questo vitigno è utilizzato principalmente nella produzione di vini passiti, sia in versione ferma che, occasionalmente, leggermente effervescente.
I vini ottenuti da Chasselas Flétri sono ideali in abbinamento a formaggi erborinati, foie gras, dessert a base di frutta secca o pasticceria secca. È particolarmente consigliato anche come vino da meditazione, da servire leggermente fresco per apprezzarne tutte le sfumature aromatiche e gustative.