Vitigno rosso

Il Muscatel è un antico vitigno aromatico, parte della vasta famiglia dei Moscati, noto per la sua straordinaria fragranza e versatilità enologica. Al naso, sprigiona un bouquet intenso e complesso, con note dominanti di uva matura, fiori d’arancio, rosa, agrumi canditi, pesca e leggere sfumature di spezie dolci. Al palato il Muscatel si riconosce per la sua freschezza vivace, l’equilibrio tra dolcezza e acidità, con un finale piacevolmente fruttato e floreale.

Le principali regioni vitivinicole dove il Muscatel viene coltivato includono il Piemonte e la Sicilia in Italia, ma trova grande espressione anche nella zona francese dell’Alsazia, in Spagna e in Portogallo. I vini prodotti variano dal secco all’abboccato fino ai rinomati passiti e vini dolci naturali.

Il Muscatel si presta sia alla produzione di vini tranquilli che di spumanti aromatici e vini liquorosi pregiati. Si abbina magnificamente a dessert a base di frutta, crostate, biscotti alle mandorle e pasticceria secca. Nei vini secchi, esalta antipasti di mare, cucina asiatica delicata e formaggi freschi, regalando sempre un profilo aromatico avvolgente e seducente.

Le regioni principali del vitigno Muscatel

Nessuna regione trovata per il vitigno Muscatel.