Il vitigno Roussanne è originario della Valle del Rodano, in Francia, ma trova oggi applicazione anche in altre aree viticole internazionali. Si caratterizza per un profilo aromatico elegante e complesso, con note distintive di fiori bianchi, pera matura, albicocca, miele e una delicata sfumatura erbacea. Al palato offre freschezza, struttura e una notevole persistenza, grazie a una piacevole acidità e a una buona vena minerale.
Le principali regioni di coltivazione includono la Francia (soprattutto Côtes du Rhône, Hermitage e Saint-Joseph), ma anche l’Italia, l’Australia e la California stanno valorizzando questo vitigno. I vini prodotti con Roussanne possono essere sia in purezza sia in assemblaggio, spesso con Marsanne; si distinguono per stile secco o anche per versioni passite e liquorose.
Gli abbinamenti gastronomici più riusciti prevedono piatti a base di pesce grasso come salmone o baccalà, carni bianche in salse delicate, formaggi a pasta molle e ricette speziate della cucina mediterranea. Roussanne si rivela eccellente anche con primi piatti ricchi di verdure e con crostacei.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata