La Négrette è un vitigno a bacca nera originario della regione sud-ovest della Francia, in particolare della denominazione Côtes du Frontonnais, vicino a Tolosa. Questo vitigno si distingue per il suo profilo aromatico unico: al naso offre intensi sentori di frutti rossi maturi come amarena, lampone e prugna, accompagnati da delicate note floreali di violetta e leggere sfumature speziate, di pepe nero e liquirizia. Al palato, la Négrette si rivela morbida, con tannini setosi, una freschezza equilibrata e una struttura medio-leggera che ne facilita la beva.
Le regioni viticole più importanti sono il Sud-Ovest della Francia e, in misura minore, alcune zone della Valle della Loira. I vini prodotti con la Négrette vengono spesso vinificati in purezza, ma sono anche utilizzati in blend, dove apportano morbidezza e complessità aromatica.
Tipicamente, la Négrette dà origine a vini rossi freschi e fragranti, da bere giovani, ma esistono anche versioni più strutturate adatte al breve invecchiamento. Ottimi gli abbinamenti con affettati, volatili, carni bianche alla griglia e formaggi a pasta morbida, oltre che con piatti tipici della cucina sud-occidentale francese come il cassoulet.
Francia
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata