Vitigno bianco

Il Persan, noto anche come Persanne, è un antico vitigno a bacca rossa originario della Valle della Maurienne, in Savoia. Questo vitigno, sebbene raro, sta vivendo una rinascita grazie all’attenzione dei produttori per la valorizzazione delle varietà autoctone. Il profilo aromatico del Persan è complesso e intrigante: rivela sentori intensi di frutti rossi maturi, amarene e ribes nero, ai quali si aggiungono note floreali di violetta, sentori speziati e un lieve accenno di pepe nero. Al palato offre una struttura elegante, tannini fini e una freschezza sostenuta, con una persistenza aromatica lunga e piacevole.

Le principali zone di coltivazione si trovano nei vigneti della Savoia sud-orientale e in parte nella Valle d’Isère, in prossimità delle Alpi Francesi.

I vini Persan sono generalmente vinificati in purezza, per esprimere appieno il carattere autentico del vitigno, risultando in rossi strutturati, intensi ma equilibrati, talvolta adatti a un moderato invecchiamento.

L’abbinamento ideale si realizza con piatti di carne rossa arrosto, selvaggina, formaggi stagionati e piatti tipici di montagna come la fonduta savoiarda o la raclette. Ottimo anche con stufati e risotti ricchi di sapore.

Le regioni principali del vitigno Persanne

Nessuna regione trovata per il vitigno Persanne.

I vini a base di Persanne

Maturità

Savoia e Bugey - Savoia (vino di) - 2022

Domaine Grisard Jeanpierre & Fils - Persan
Bottiglia (75cl)