Il Nosiola è un vitigno autoctono tipico del Trentino, coltivato principalmente nelle vallate della regione, in particolare nella Valle dei Laghi, nella zona di Pressano e sulle Colline di Trento. Il vino che se ne ottiene si contraddistingue per un profilo aromatico raffinato e discreto, dominato da eleganti sentori di nocciola, da cui deriva il nome, accompagnati da note floreali, agrumate e leggere sfumature di mela verde e erbe aromatiche. In bocca il Nosiola si presenta fresco, di buona acidità e sottile sapidità minerale, con una struttura delicata e un finale piacevolmente amarognolo.
I principali stili di vino prodotti con il Nosiola spaziano dai bianchi fermi giovani e vivaci, ideali per esprimere la freschezza e la finezza del vitigno, sino al celebre Vino Santo Trentino DOC, passito di grande complessità e longevità, ottenuto da uve appassite. Gli abbinamenti gastronomici raccomandati includono piatti a base di pesce d’acqua dolce, antipasti leggeri, risotti alle erbe, carni bianche e formaggi freschi; nella versione passita accompagna egregiamente dessert a base di mandorle o frutta secca.