L’Ermitage è un vitigno a bacca bianca di pregio, noto per la sua eleganza e complessità aromatica. Il profilo olfattivo rivela note floreali di acacia e biancospino, unite a sentori di frutta a polpa bianca come pesca, pera e mela matura, arricchite da leggere sfumature di miele e mandorla. Al palato si distingue per una struttura piena e avvolgente, con un perfetto equilibrio tra freschezza e morbidezza, e una persistenza aromatica che richiama le sensazioni fruttate e un accenno di mineralità.
Le principali zone di coltivazione di questo vitigno si trovano nel Vallese, in Svizzera, dove l’Ermitage è sinonimo locale del Marsanne, e nel Rodano settentrionale, in Francia, nella rinomata appellation Hermitage. Qui il vitigno esprime il meglio delle proprie potenzialità, contribuendo a vini bianchi di grande struttura e longevità.
Gli stili tipici dei vini da Ermitage spaziano da versioni secche, corpose e longeve, a interpretazioni leggermente abboccate, caratterizzate da una ricca complessità aromatica. Si accompagna magnificamente a piatti di pesce in salsa, crostacei, carni bianche delicate, risotti aromatici e formaggi di media stagionatura, esaltando sapori raffinati e consistenze cremose.
Svizzera
Francia
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata