Il Romorantin è un vitigno a bacca bianca raro e distintivo, originario della Loira in Francia, dove trova la sua massima espressione nell’AOC Cour-Cheverny. Il profilo aromatico del Romorantin è elegante e raffinato, caratterizzato da intense note di frutta a polpa bianca come mela verde e pera, accompagnate da sentori di agrumi, fiori bianchi e un accenno minerale che ricorda le pietre bagnate. Al palato, i vini mostrano una vivace acidità, buona struttura e un corpo deciso, spesso con una lieve sensazione di mandorla amara sul finale. Grazie alla sua naturale acidità, può offrire una sorprendente longevità in bottiglia.
La principale regione di produzione è il dipartimento di Loir-et-Cher, in particolare nella denominazione Cour-Cheverny. I vini a base Romorantin vengono prodotti quasi esclusivamente come vini bianchi secchi, anche se alcuni produttori sperimentano versioni più mature o con leggero affinamento in legno.
Ideale in abbinamento con piatti sofisticati di pesce, crostacei, capesante o carni bianche delicate, si sposa perfettamente anche con la cucina vegetariana, in particolare risotti agli asparagi o formaggi freschi di capra, esaltando la mineralità e la freschezza del vino.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata