Il Gringet è un vitigno autoctono raro originario della Savoia, una regione vinicola situata nella Francia sud-orientale al confine con l’Italia. Questo vitigno è prevalentemente coltivato nell’area attorno al comune di Ayze, dove trova un ambiente ideale grazie al clima alpino e ai suoli ghiaiosi calcarei.
Dal Gringet si ottengono vini bianchi freschi e raffinati, spesso vinificati sia in versione ferma sia come metodo tradizionale spumante. Al naso, i vini mostrano un profilo aromatico delicato ma complesso: note sottili di fiori bianchi, pera, mela verde e agrumi, arricchite da sfumature di erbe alpine e talvolta un leggero sentore minerale. Al palato, il Gringet si distingue per la sua acidità vivace, una freschezza marcata ed una struttura leggera, con un retrogusto elegantemente persistente.
È un vino ideale come aperitivo, ma si abbina perfettamente a piatti di pesce di lago o di fiume, crostacei, sushi, formaggi freschi o a pasta morbida e preparazioni leggere a base di verdure. La sua finezza lo rende anche eccellente con piatti delicati della cucina alpina.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata