Il Diolinoir è un vitigno a bacca nera sviluppato in Svizzera, risultato dell'incrocio tra Rouge de Diolly e Pinot Noir. Si distingue per un profilo aromatico complesso e raffinato: al naso emergono note di frutti rossi maturi come ciliegia, mora e ribes, accompagnate da sentori di spezie dolci, pepe nero e una sottile vena erbacea. Al palato offre struttura e concentrazione, con tannini morbidi e avvolgenti, buona freschezza e un finale persistente che spesso rivela sfumature di liquirizia e cioccolato fondente.
Le principali regioni di coltivazione del Diolinoir si trovano in Svizzera, in particolare nel Canton Vallese, ma si sta diffondendo anche in alcune zone montane dell’Italia settentrionale. I vini ottenuti da questo vitigno si presentano prevalentemente come rossi in purezza o in assemblaggi, caratterizzati da colore intenso e grande equilibrio.
In tavola, il Diolinoir si abbina perfettamente a carni rosse alla griglia, selvaggina, formaggi stagionati e piatti della tradizione alpina. Ottimo anche con risotti ricchi e pietanze a base di funghi, valorizza le preparazioni dai sapori decisi ed eleganti.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata