Il Roter Veltliner è un vitigno a bacca bianca, nonostante il nome suggerisca il contrario, originario dell’Austria e particolarmente diffuso nelle regioni vinicole della Bassa Austria (Niederösterreich), in particolare nella Wachau, nel Kremstal e nel Wagram. Al naso, i vini ottenuti da questo vitigno offrono un bouquet complesso e raffinato con sentori di agrumi maturi, mela gialla, pera succosa, spesso accompagnati da note di erbe aromatiche, miele e talvolta sfumature speziate o floreali. Al palato si contraddistingue per freschezza vivace, corpo pieno ed equilibrato, con acidità ben integrata e, nei migliori esempi, una piacevole mineralità. I vini Roter Veltliner possono spaziare da secchi e freschi, ideali per un consumo giovane, a versioni più strutturate adatte all’invecchiamento, capaci di sviluppare complessità e profondità nel tempo. Gli abbinamenti ideali comprendono antipasti a base di pesce, piatti di pollame delicati, formaggi a pasta molle e piatti a base di verdure di stagione. Eccellente anche con cucina asiatica poco piccante, grazie alla sua eleganza e freschezza.