L'Auxerrois è un vitigno a bacca bianca apprezzato per la sua versatilità e la raffinata espressione aromatica. Al naso, offre un profilo elegante con note di mela gialla, pera matura, pesca bianca e delicati sentori floreali come fiori di campo e tiglio. Non mancano sfumature di erbe aromatiche e un accenno di mandorla fresca. Al palato si distingue per l’equilibrio tra freschezza e morbidezza, con una struttura rotonda e un finale persistente caratterizzato da una piacevole mineralità.
Le principali regioni in cui l’Auxerrois trova la sua massima espressione sono l’Alsazia in Francia e il Lussemburgo, oltre a essere coltivato sporadicamente nella Germania sud-occidentale e in alcune zone del Nord Italia. I vini prodotti possono variare da secchi a leggermente abboccati; gli stili più tipici sono bianchi fermi, talvolta vinificati in purezza oppure assemblati con Pinot Blanc, e in alcuni casi spumanti freschi e vivaci.
Gli abbinamenti raccomandati includono piatti di pesce delicati, crostacei, insalate estive, carni bianche e formaggi a pasta molle. L’Auxerrois si esprime al meglio con preparazioni leggere che ne valorizzano la freschezza e l’aromaticità.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata