Il Blauer Wildbacher è un vitigno a bacca rossa autoctono della Stiria, regione situata nel sud-est dell’Austria, noto soprattutto per la produzione del celebre Schilcher. Il profilo aromatico di questo vitigno è caratterizzato da note vive ed espressive di frutta rossa, in particolare ribes rosso, ciliegia acerba e lampone, unite a sfumature erbacee e delicate reminiscenze floreali. Al palato, i vini a base di Blauer Wildbacher si distinguono per la loro freschezza spiccata, l’acidità vivace e una struttura leggera, che dona piacevolezza e immediatezza alla beva.

Le principali aree di coltivazione del Blauer Wildbacher si trovano nella Stiria Occidentale (Weststeiermark), ma piccole parcelle si possono trovare anche in Carinzia e in altre zone vinicole dell’Austria meridionale. Lo stile di vino più rappresentativo è lo Schilcher, un rosato dal colore rosa acceso, secco e croccante, che esalta le caratteristiche fresche e fruttate del vitigno. In alcuni casi vengono prodotti anche vini rossi leggeri e spumanti.

Gli abbinamenti gastronomici ideali includono antipasti leggeri, insalate, salumi tipici, piatti a base di pesce di fiume e cucina asiatica poco speziata. Perfetto anche come aperitivo grazie alla sua acidità rinfrescante.

Le regioni principali del vitigno Blauer Wildbacher

Nessuna regione trovata per il vitigno Blauer Wildbacher.

I vini a base di Blauer Wildbacher

Maturità

Stiria - Non specificato - 2022

Franz Strohmeier - Lys-röd N°33
Bottiglia (75cl)