Il Muskateller, conosciuto in Italia come Moscato, è un vitigno aromatico che si distingue per il suo profilo olfattivo particolarmente intenso e complesso. Al naso emergono note esplosive di fiori d’arancio, gelsomino, rosa, pesca e agrumi, accompagnate spesso da sentori di noce moscata e spezie dolci. Al palato si presenta fresco, con una vivace acidità che bilancia la naturale dolcezza, offrendo un’esperienza gustativa armoniosa e persistente.
Le principali regioni di coltivazione si trovano nel nord Italia, in particolare in Piemonte (dove dà origine al celebre Moscato d’Asti) e in Trentino-Alto Adige, ma è diffuso anche in Veneto e in altre zone mediterranee. I vini ottenuti da Muskateller spaziano dallo spumante dolce e leggero ai vini tranquilli secchi o amabili, senza dimenticare le versioni passite di grande concentrazione aromatica.
Ideali in abbinamento con dessert a base di frutta, crostate, pasticceria secca e formaggi erborinati, i vini Muskateller si sposano anche con piatti della cucina asiatica e speziata, grazie alla loro aromaticità e freschezza. Ottimi come vini da aperitivo o per accompagnare momenti conviviali.