Il Bracet è un raro vitigno autoctono piemontese, coltivato principalmente nelle colline della provincia di Asti, in particolare nelle zone di Acqui Terme e del Monferrato. Il profilo aromatico di questo vitigno si distingue per un bouquet intenso e variegato, caratterizzato da note floreali di rosa e violetta, unite a sentori fruttati di fragolina di bosco, ribes rosso e ciliegia. Al palato risulta elegante, con una dolcezza misurata bilanciata da una piacevole freschezza, tannini morbidi e una chiusura vellutata.
I vini prodotti da Bracet sono tipicamente rossi aromatici, spesso vinificati in versione spumante dolce o leggermente amabile, noti come "Brachetto d’Acqui DOCG". Questi vini si distinguono per la loro leggerezza e vivacità, con un tenore alcolico contenuto e un'effervescenza delicata che esalta il loro profilo aromatico.
Gli abbinamenti consigliati includono dolci a base di frutta, pasticceria secca e torte alle nocciole o alle mandorle, ma si sposano magnificamente anche con formaggi freschi e insalate di frutta. Il Bracet è ideale anche per accompagnare momenti conviviali e brindisi celebrativi.