Il Grk è un vitigno a bacca bianca raro e autoctono dell’isola di Korčula, in Croazia, particolarmente distinto per la sua eleganza e personalità. Dal punto di vista aromatico, il Grk esprime profumi intensi di agrumi maturi, pesca, mela verde e talvolta sentori floreali come fiori d’arancio e note salmastre che riflettono la vicinanza al mare. Al palato si distingue per la sua vivace acidità, mineralità spiccata e una struttura ben bilanciata, mentre i sapori confermano le note agrumate, spesso accompagnati da richiami erbacei e un finale leggermente amarognolo.
Le principali aree di produzione sono concentrate nella regione costiera dalmata, in particolare nei dintorni di Lumbarda sull’isola di Korčula. Qui il microclima marino contribuisce allo sviluppo delle caratteristiche distintive del Grk.
I vini ottenuti da Grk sono principalmente secchi e fermi, anche se occasionalmente si incontrano versioni più ricche o macerate. Sono apprezzati per la freschezza e la capacità di esprimere il terroir unico dell’isola.
In abbinamento gastronomico, il Grk si sposa perfettamente con piatti a base di pesce e frutti di mare, ostriche, crostacei, carpacci di pesce bianco, insalate fresche e formaggi giovani a pasta molle, esaltando le preparazioni mediterranee e la cucina a base di ingredienti semplici e genuini.