Vitigno rosso

L’Ojaleshi è un vitigno a bacca rossa autoctono della Georgia, coltivato prevalentemente nella regione di Samegrelo, nella parte occidentale del paese. Il profilo aromatico dell’Ojaleshi si caratterizza per note espressive di frutti rossi maturi come ciliegia, lampone, ribes nero e leggere nuances speziate che ricordano il pepe nero e le erbe aromatiche locali. Al palato rivela una struttura equilibrata, tannini morbidi e una piacevole freschezza, impreziositi da una dolcezza delicata nei vini semidolci tradizionali.

L’Ojaleshi viene vinificato principalmente in versione semidolce o secca, sia in stile tradizionale georgiano (con fermentazione in qvevri) che secondo metodologie moderne. I vini Ojaleshi semidolci esprimono morbidezza e rotondità, mentre le versioni secche si distinguono per eleganza e vivacità. Gli abbinamenti ideali includono piatti di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati e cucina speziata caucasica. Ottimo anche con antipasti ricchi e piatti a base di funghi. Grazie al suo carattere unico, l’Ojaleshi rappresenta una scelta raffinata per chi desidera scoprire nuove espressioni della viticoltura transcaucasica.

Le regioni principali del vitigno Ojaleshi

Nessuna regione trovata per il vitigno Ojaleshi.