Vitigno rosso

Il Mujuretuli è un vitigno rosso autoctono della Georgia, particolarmente diffuso nella regione vinicola di Kakheti, dove trova le condizioni ideali per esprimere tutta la sua complessità. Dal punto di vista aromatico, regala eleganti sentori di frutti rossi maturi come ciliegia, prugna e more, accompagnati da delicate note speziate, floreali e talvolta sfumature di liquirizia e pepe nero. Al gusto si presenta armonioso, con un corpo medio-pieno, tannini raffinati e una piacevole acidità che sostiene la freschezza del vino, fornendo equilibrio e lunghezza finale.

I vini prodotti dal Mujuretuli sono spesso vinificati in purezza oppure utilizzati in blend tradizionali, come il famoso vino semi-dolce Kindzmarauli, caratterizzato da un profilo morbido e leggermente zuccherino. Si vinificano sia vini secchi eleganti che versioni più strutturate da invecchiamento, spesso in anfora (qvevri), secondo l’antica tradizione georgiana.

Gli abbinamenti consigliati includono piatti a base di carni rosse grigliate, agnello, formaggi stagionati, arrosti speziati e cucina caucasica tradizionale, come il kharcho e il shashlik, ma si adatta bene anche a pietanze ricche e saporite della gastronomia italiana.

Le regioni principali del vitigno Mujuretuli

Nessuna regione trovata per il vitigno Mujuretuli.

I vini a base di Mujuretuli

Maturità

Samegrelo - Non specificato - 2022

Barakoni
Bottiglia (75cl)