L’Alexandrouli è un vitigno autoctono originario della regione della Racha, nel nord-ovest della Georgia, valorizzato anche nelle zone collinari di Lechkhumi. Questo vitigno a bacca rossa esprime un carattere aromatico elegante e distintivo, con note prevalenti di frutti rossi maturi come ciliegia e lampone, accompagnate da sfumature floreali e delicati sentori speziati. Al palato l’Alexandrouli offre una struttura morbida con tannini setosi, una viva freschezza e una persistenza equilibrata. In purezza si presenta raffinato ma è spesso vinificato in assemblaggio, in particolare con il Mudzhuretuli per produrre il celebre vino semidolce Khvanchkara DOC, rinomato per la sua armonia dolce-acidula.
Gli stili di vino prodotti variano dai rossi freschi e fruttati fino alle versioni semidolci, dai profumi intensi e dal gusto vellutato. Ottimo compagno di piatti della tradizione georgiana e internazionale, l’Alexandrouli si abbina magnificamente a carni rosse, arrosti delicati, formaggi stagionati e salumi dolci. Ideale anche con piatti speziati o dal gusto agrodolce, esaltando aromi e complessità con grande equilibrio.